Ognuno ha la propria chimera, qualcosa che cerca di raggiungere ma non riesce mai a trovare. Per una banda di rapinatori di antiche tombe etrusche e siti archeologici nascosti nella Toscana degli anni ’80, la chimera è l’assenza dal lavoro e il sogno di ricchezze facili. Per Arthur, la chimera assomiglia a Beniamina, la donna che ha perso. Per trovarla Artù affronta l’invisibile, la cerca ovunque e si addentra nel sottosuolo alla ricerca della porta per l’aldilà di cui narrano i miti. I destini dei personaggi si intrecciano in un viaggio magico-realistico tra i vivi e i morti. Chimera è il capolavoro della regista italiana Alice Rorwacher – una storia moderna su un moderno Orfeo, attraverso la quale introduce il pubblico nel peculiare mondo picaresco dei suoi eroi, funzionando anche come una peculiare meditazione sulla transitorietà, le relazioni di classe e l’amore. Il film è stato presentato in anteprima nel programma del concorso del Festival di Cannes ed è stato anche incluso nella lista dei migliori film dell’anno.
Vincitore del premio per il miglior film del programma Greater Adria al Pula Film Festival 2024!
Uno dei cinque migliori film dell’anno secondo la National Association of Film Critics of the USA!
Proiettato nel concorso ufficiale del Festival di Cannes!
