Programma di maggio del CMC – cinema, musica, teatro, educazione

Maggio al CMC: Zoran Predin, Korado Korlević, l’opera Zrinjski e ben 11 serate cinematografiche

Durante il mese di maggio abbiamo preparato per voi un ricco e variegato programma che comprende proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali, eventi musicali e di scena, attività educative, offrendo contenuti adatti a tutte le generazioni.

Due giorni con Zoran Predin

Un posto speciale nel programma di maggio è riservato all’evento di due giorni dedicato a Zoran Predin, cantautore sloveno e una delle figure musicali più importanti dell’ex Jugoslavia.
Venerdì 9 maggio alle ore 20:00 verrà proiettato il film documentario “Praslovan”, diretto da Slobodan Maksimović. Questo pluripremiato lungometraggio ripercorre la vita di Predin, dalla giovinezza nella Maribor operaia alla fama con il gruppo Lačni Franz, fino alla sua carriera solista. Il film offre uno sguardo intimo sulla vita artistica e privata del musicista, nonché sul suo impatto su famiglia e amici.
Nel documentario appaiono molte personalità note, tra cui Đorđe Balašević, Branko Đurić, Gabi Novak e altri.
Alla fine della proiezione seguirà un incontro con Zoran Predin e il regista Maksimović.

Il giorno seguente, sabato 10 maggio alle ore 21:00, Predin si esibirà con il programma “Zoran canta Arsen”, accompagnato dal Damiro Django Group. Questo concerto è un omaggio ad Arsen Dedić e comprende dodici sue canzoni riarrangiate nello stile gypsy swing, tra cui classici come “Kuća pored mora” e “Pamtim samo sretne dane”.
Il progetto è stato avviato congiuntamente da Predin e Damir Kukuruzović e, dopo la prematura scomparsa di Kukuruzović, continua come omaggio sia ad Arsen che a Damir.

Programma cinematografico per bambini e adulti

Il mese inizia con il film d’animazione Minecraft (2/5), già proiettato ad aprile ma riproposto a grande richiesta a causa del tutto esaurito, offrendo così ai più piccoli un’altra occasione per godersi questo divertente film doppiato in croato.
Nel corso di maggio seguiranno altri due film d’animazione – La leggenda delle creature fantastiche (16/5) e Lilo e Stitch (23/5), entrambi doppiati e adatti a un pubblico giovane.
Il programma cinematografico propone anche l’ottavo capitolo della famosa saga d’azione, Mission: Impossible – Dead Reckoning (24/5), e il film d’azione e avventura Thunderbolts (31/5).

Il mese del cinema croato – patrimonio e film contemporaneo croato

In collaborazione con il Centro audiovisivo croato (HAVC), il CMC organizza il Mese del cinema croato, durante il quale ogni lunedì di maggio (5, 12, 19 e 26/5) il pubblico potrà assistere a una selezione di cortometraggi, lungometraggi e film d’animazione, dai classici come “Milioni na otoku“, “Veliko suđenje” e “Šegrt Hlapić”, fino alle opere recenti come “Dnevnik Pauline P.”.
L’ingresso a tutte le proiezioni è gratuito.

Spettacoli teatrali per i giovani

All’interno del programma dedicato ai giovani, il 15 maggio il CMC ospiterà il rinomato teatro zagabrese Mala scena con lo spettacolo “Kamenje” (Sassi), una potente rappresentazione che affronta le conseguenze della violenza giovanile.
Il secondo appuntamento teatrale per giovani è previsto con il gruppo teatrale Blabla di Sesvete, che presenterà “Ja nisam taj Youtuber” (21/5), organizzato dalla Cattedra del Sabor ciacavo per la musica di Novigrad–Cittanova.
Entrambi gli spettacoli sono destinati al pubblico scolastico più maturo e l’ingresso è gratuito

Programma di scena – dall’opera allo stand up

Per chi è in cerca di risate, il comico Vlatko Štampar porterà in scena il suo nuovo spettacolo di stand-up “Vrlo dovoljan” (17/5).
Il culmine culturale del mese sarà senz’altro l’opera “Nikola Šubić Zrinjski” di Ivan pl. Zajc (29/5), eseguita dall’ensemble Opera b.b. Zagreb.
Si tratta di un “momento storico” – per la prima volta un’opera viene rappresentata sul palco del CMC, proprio in prossimità della Giornata nazionale croata.

Istruzione e gusto – vino e scienza

Per gli amanti della cultura del vino e della tavola, il 14 maggio Emil Perdec e Karin Rupena Perdec terranno un’altra delle loro apprezzate e istruttive degustazioni, intitolate “Assaggia – Impara – Gusta!”, che uniscono l’apprendimento a un’esperienza sensoriale speciale.

L’ultimo mercoledì di maggio (28/5) sarà invece dedicato alla conferenza scientifico-divulgativa del prof. Korado Korlević, nell’ambito della serie “Mercoledì con Korado“, realizzata dal CMC in collaborazione con l’Associazione astronomica e il Centro scientifico-educativo di Višnjan. L’ingresso è gratuito.

Biglietti e ulteriori informazioni

I biglietti per gli eventi a pagamento sono disponibili sulla piattaforma web cmik-cmc.mojekarte.hr (ad eccezione dello spettacolo di stand-up di Vlatko Štampar, per il quale i biglietti possono essere acquistati su eventim.hr).
Maggiori informazioni su tutti gli eventi sono disponibili sul sito cmik-cmc.hr e i nostri social network Facebook e Instagram.
Ulteriori informazioni possono essere richieste anche via e-mail all’indirizzo info@cmik-cmc.hr.
Il programma del CMC è realizzato con i fondi della Città di Novigrad–Cittanova e con il sostegno finanziario dell’Ente turistico della Città di Novigrad–Cittanova.

PODIJELI