

Novigrad-Cittanova

Un ricco programma di ottobre per tutte le generazioni e gli interessi
Ottobre al CMC di Cittanova porta con sé un programma vario e articolato in cui ognuno potrà trovare qualcosa di proprio gusto – dalla serata letteraria e dal talk show, passando per lo stand up e il teatro, fino al concerto jazz e alle proiezioni cinematografiche per bambini e adulti.
Il mese si apre il 3 ottobre con la serata letteraria di Josipa Pavičić, che a Cittanova presenterà il suo nuovo libro SADA – umijeće življenja u sadašnjem trenutku (ORA – l’arte di vivere nel momento presente). L’autrice, con un racconto personale e sincero, condividerà esperienze legate all’uscita da relazioni tossiche e al ritrovamento della propria forza interiore.
Il giorno successivo, 4 ottobre, sul palco del CMC arriva la Scena 15+ del Teatro Naranča di Pola con la nuova commedia “Kadi je ti kunfin? (komedija od susedi)” / “Dove xe sto cunfin? (la commedia dei visini)”. La loro più recente produzione porta in scena l’umorismo istriano e intrecci divertenti di vicinato, promettendo al pubblico una serata di risate garantite.
Il Teatro Naranča di Pola sarà ospite del CMC anche il 9 ottobre con l’anteprima cittanovese, questa volta dedicata ai più piccoli, dello spettacolo “Il corvo e la volpe”. L’ingresso sarà gratuito, come dono del CMC e della Città di Novigrad-Cittanova ai bambini in occasione della Settimana dei bambini.
Il giorno seguente, 10 ottobre, i più piccoli si divertiranno con l’avventura animata doppiata in croato “Hopper e il segreto della grande marmotta”. Le proiezioni cinematografiche per famiglie continuano il 17 ottobre con il cartone animato “Grand Prix”, mentre il 24 ottobre i piccoli spettatori conosceranno la simpatica orangotanga nel film doppiato “Ozi: voce della foresta”, che porta un importante messaggio ecologico. L’ultimo giorno del mese, il 31 ottobre, arriva il sequel di un amatissimo successo animato: “Troppo cattivi 2”, un cartone pieno di azione e umorismo.
Il programma cinematografico per adulti offre opere di grande valore e riconoscimento. Sabato 11 ottobre sarà proiettato “Fiume o morte!”, candidato croato all’Oscar, un’intensa opera drammatica sui tempi turbolenti a Fiume. A seguire, il 18 ottobre, “Vermiglio”, film italiano premiato in prestigiosi festival, che affronta con forza temi legati all’identità e alle sfide sociali. Gli appassionati di sport e di ottimi documentari avranno l’occasione, il 25 ottobre, di assistere a “Toni Kukoč: il magico numero sette”, dedicato a uno dei più grandi maestri del basket. Dopo la proiezione, il pubblico potrà partecipare anche a un incontro con l’autore del film, il noto giornalista e commentatore sportivo di Sarajevo Sabahudin Baho Topalbećirević.
Domenica 12 ottobre il programma si sposta all’aperto: presso la sterna del parco del Museo Lapidarium si terrà il concerto del gruppo jazz GIIPUJA, nell’ambito del progetto concertistico “100 šterni, ćo!”, con il patrocinio del Ministero della Cultura e dei Media della Repubblica di Croazia. Un’esperienza musicale unica che unisce il fascino del patrimonio storico al suono del jazz contemporaneo. L’ingresso è libero.
Il programma di ottobre sarà arricchito anche dalla comicità di Ivan Šarić, che il 19 ottobre porterà al pubblico cittanovese il suo repertorio più attuale, garantendo una serata di risate e buonumore.
Dopo la pausa estiva riprende anche il popolare ciclo “Mercoledì con Korado”, incontri con il noto astronomo e pedagogo Korado Korlević. L’ultimo mercoledì del mese il pubblico potrà nuovamente godere di appuntamenti nei quali Korado, con il suo stile riconoscibile, accessibile e sempre stimolante, affronta temi di scienza, tecnologia e società. Dopo una serie di conferenze prima dell’estate, ottobre e novembre porteranno incontri nella forma di un talk show già molto apprezzato, che renderà il programma ancora più vivace e interattivo.
Il CMC anche questo mese rimane luogo di incontro, socializzazione e condivisione, aprendo le sue porte a diverse forme di espressione artistica, contenuti culturali e sociali, riunendo un pubblico di età e interessi diversi.
Maggiori informazioni sui singoli contenuti, orari e programma sono disponibili sul sito web del CMC (cmik-cmc.hr). I biglietti per gli eventi a pagamento sono acquistabili online tramite il sistema cmik-cmc.mojekarte.hr, oppure il giorno stesso dello spettacolo o della proiezione presso la biglietteria del CMC, un’ora prima dell’inizio. I programmi del CMC sono realizzati con il sostegno della Città di Cittanova.